logo SdL_Tavola disegno 1

 

Due giornate in cui chiamiamo a raccolta realtà italiane che hanno riattivato luoghi e territori attraverso l’asset della cultura, e iniziative culturali che ambiscono a creare nuove centralità e nuovi spazi aggregativi.

Lo Stato dei Luoghi vuole abilitare una narrazione differente di queste iniziative e della loro funzione sui rispettivi territori: non può quindi che partire da chi ha già iniziato a fondare i processi di rigenerazione su pratiche artistiche e culturali, individuandone le specificità e le peculiarità, le istanze e i desiderata. Immaginando modalità diverse per valorizzarli. Costruendo nuove proposte, militanti, più consapevoli, che guardano al cambiamento.
A Lo Stato dei Luoghi, evento organizzato con l’associazione Indisciplinarte, saranno presenti CasermArcheologica, Mercato Sonato, Amigdala, Labuat, Acta Ungra, Reset Chiatona, Focare, Esperimenti architettonici, Home for creativity, Catartica Care, Electropark, Ziczic, Con.Divisione, Capagrossa, Scuola SOS, Centrale Fies,
Postmodernissimo, Officine Fratti, Asilo, Sardarch, Fondazione Unipolis, Terre Paduli, Lucca Creative Hub, Spazio Franco, Avanzi, Luna al guinzaglio, Spazi indecisi,
Mare, FaRo, Sineglossa, Farm Cultural Park.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: