“FESTA” deriva dal greco antico “estiao” – accogliere nel focolare domestico – che deriva a sua volta dal sanscrito “Vestya” – casa, abitazione, dimora.
Dopo più di un anno di lavoro a Preci, ecco il programma della FESTA per l’estate 2018.
Tre fine settimana pensati come un picco d’intensità all’interno di una lunga residenza che il gruppo farà a Preci dal 15 maggio al 15 luglio: Concerti, spettacoli, cene, incontri con gli artisti, camminate, letture nelle case, una piazza tutta nuova, un campo incolto trasformato in orto, un grande casa aperta per gli incontri e il riposo. Tre weekend che sono anche tre momenti di un rito collettivo ideato con la collaborazione degli abitanti e con i tanti artisti coinvolti nel progetto.
A fare da collante ai tre weekend di Festa il MUSEO DELLE COSE SPLENDIDE, un museo diffuso nel territorio che ha come tema il sacro: case, giardini, esercizi commerciali, boschi, piazze, un mulino diventano le ali di un museo temporaneo sul senso del sacro che gli abitanti di questa valle del Parco dei Sibillini custodiscono attraverso gli oggetti cari e le storie che questi rappresentano.
A coronamento di questo processo 23 e 24 Giugno CORALE ospiterà LO STATO DEI LUOGHI un meeting di realtà nazionali che si occupano di rigenerazione urbana attraverso la cultura che si incontrerà prima a Terni e poi a Preci per contribuire al documento del ministero sullo sviluppo delle Aree interne
Vi aspettiamo!
Ecco il programma:
scaricalo qui: PROGRAMMA COMPLETO